Anno:
2020
Editore:
De Arbeiderspers
Lingua:
olandese
Acquista:
www.singeluitgeverijen.nl

L’UOMO POLIFONICO
L'OPERA COMPLETA PER TEATRO 2007-2020

Dal 2007, Ilja Leonard Pfeijffer ha pubblicato un testo teatrale quasi ogni anno. Ciò ha portato a lavori completi come Malpensa, Disegno per una vita ancora migliore, L’avvocato, L’alloggio segreto e recentemente Chiamalo pure amore, ma anche otto pezzi più piccoli. Sono tutti immersi nel tema dell’amore e sempre scritti sulla pelle del tempo. La politica di Berlusconi, il grave capitalismo, la decostruzione di un avvocato di spicco: tutto è affrontato in una raccolta scintillante che l’autore stesso descrive come “gli annali di coloro che a differenza di noi ammettono di avere un ruolo”. L’uomo polifonico contiene tutti i testi teatrali incluso l’ultimo, L’accusatrice. Contiene anche il testo originale in italiano delle due pièce teatrali originalmente scritte in italiano: Aaamaaaaateeemiii!!! e La pace denunciata.

 

Contenuti:

Il secolo di mia figlia (2007)

Malpensa (2008)

Aaamaaaaateeemiii!!! (2009)

Romeo e Giulia (2009)

La pace denunciata (2010)

La storia strana di Mister K o Il Quiz Master (2010)

Bravi lavoratori (2011)

Berlusconi (2011)

L’anatomia di un desiderio (2014)

Una sorta di medioevo (2014)

Disegno per una vita ancora migliore (2014)

L’avvocato (2017)

L’alloggio segreto (2017)

La difesa della musica (2018)

Chiamalo pure amore (2018)

L’accusatrice (2020)


Anno:
De Arbeiderspers
Editore:
De Arbeiderspers
Lingua:
olandese
Acquista:
www.singeluitgeverijen.nl/de-arbeiderspers/boek/de-veelstemmige-man/
Estratto:

“Shakespeareano” – De Volkskrant

“Nelle sue opere teatrali, Pfeijffer è uno scrittore sulla pelle del tempo. Pfeijffer combina poteri acuti e sensibili di osservazione su ciò che sta accadendo nella società, con brillantezza stilistica. […] Un linguaggio sontuoso, voluttuoso e vibrante è una costante nella sua opera Ciò che spicca nei testi teatrali è il suo senso del tempismo drammatico e dei dialoghi arguti. Pfeijffer mostra in questa raccolta che i testi teatrali non esistono solo per grazia della performance, ma che possono stare molto bene con i propri piedi.” Tzum