Anno:
2017
Editore:
Compagnia teatrale di Maastricht
Lingua:
olandese
Premi:
Grande premio per la drammaturgia olandese, 2017

L’AVVOCATO

La piece L’avvocato si basa liberalmente su una storia vera, che riguarda l’avvocato strafamoso olandese Bram Moszkowicz. Lui era proprio una superstar. Difendeva criminali mediagenici come il capo della maffia olandese e il presidente della reppublica Suriname, era un ospite inevitabile in tv, ricco, glamoroso, elegante e verbalmente inbattibile. Poi, per motivi non ben chiari, ha rovinato tutto in una maniera inspiegabilmente ingenua. Non faceva corsi obbligatori di aggiornamento, sbagliava con le tasse, ecc. È stato cancellato dell’albo, espulso dall’ordine e andato in bancarotta.

Ma questa storia vera non importa per la piece. È stata sottolineata nella pubblicità olandese perché il nome di Moszkowicz vende biglietti, però per la piece è stata solo un punto di partenza. La storia è stata totalmente fizzionalizzata per renderla una tragedia universale shakespeariana su un personaggio di alto rilievo che sceglie il suo declino per propria volontà. È un tipo di tragedia greca alla rovescia: invece di avere un eroe tragico che tenta a fare il bene ma inconsapevolmente effettua la sua rovina, abbiamo qua un eroe tragico che pianifica la sua caduta per scappare di uno scenario e di una vita che non riesce più a riconoscere come la sua. Il suo successo è stato voluto e quasi ordinato da suo padre, anche lui all’epoca un grande avvocato, e si sente come stesse interpretando un ruolo in una piece non scritta da lui ma da suo padre. Vuole scappare. Vuole fare l’attore. Vuole interpretare altri ruoli invece del ruolo che è diventato il suo personaggio e che deve interpretare sempre. L’unico scappatoio che vede è distruggere tutto.

 

Prima: 3 marzo 2017, Theater aan het Vrijthof, Maastricht.

Attori: Porgy Franssen, Viktor Griffioen, Karien Noordhoff, Dries Vanhegen, Hans Trentelman, Hans van Leipsig.

Regia: Michel Sluysmans.

Compagnia: Toneelgroep Maastricht.


Anno:
Compagnia teatrale di Maastricht
Editore:
Compagnia teatrale di Maastricht
Lingua:
olandese
Acquista:
Estratto:

Il linguaggio di Pfeijffer è ricco come quello di Shakespeare – De Theaterkrant

Ogni tanto un linguaggio può essere talmente bello, che vorresti risentire tutte le frasi in moviola. È un desiderio che ti prende spesso vedendo L’avvocato. Un dramma umoristico, travolgente e raccapricciante – Holland Media Combinatie