Disegno per una vita ancora migliore è ispirato liberalmente alla piece Design for Living del drammaturgo inglese Noël Coward (1899-1973). È un adattamento rigoroso e altamente aggiornato. Pfeijffer ha completamente cambiato la piece originale, rispettando i temi e le intenzioni di Coward e l’ha trasformata in un nuovo dramma moderno sul nostro tempo.
Dove Design for Living di Noel Coward è una commedia romantica dal 1933 che equivale in sostanza a un’aringa, all’epoca abbastanza osata, per il diritto degli artisti per sfuggire alle convenzioni della società borghese e di mantenere una propria morale, Disegno per una vita ancora migliore di Ilja Leonard Pfeijffer è una commedia amara sul filo di lama che dimostra che tale atteggiamento autonomo, ottanta anni dopo, non è più possibile e può anche portare a conseguenze tragiche. Gli artisti nella piece di Pfeijffer si dibattono con la realtà moderna che sono costretti a relazionarsi con la società e che prima o poi, se lo vogliano o no, fare concessioni alle loro aspirazioni e gli ideali. In generale tutti i personaggi di Pfeijffer si trovano nel campo di tensione che caratterizza il nostro tempo: navigano tra il sogno di essere libero e il desiderio di condurre una vita normale, tra il coraggio di voler qualcosa e la paura di aver voluto qualcosa di sbagliato, tra palco e pasta asciuta, riflettori e rimpianti.
Design for Living di Noel Coward si tratta di un rapporto quadrilaterale piuttosto inconvenzionale fra tre uomini e una donna che trova finalmente la sua apoteosi in un lieto fine. In Disegno per una vita ancora migliore di Ilja Leonard Pfeijffer questo è considerevolmente più complicato. La protagonista femminile nella sua versione del ménage à quattre è un personaggio sempre più tragico e sempre più schiacciato dai suoi propri sogni e le proprie perplessità in un mondo in cui i principi sono più economici rispetto di orpelli e dove spesso si sente un personaggio in un’opera teatrale che gli altri eseguono per lei. Inoltre, nella commedia di Pfeijffer c’è un rapporto familiare esplosivo tra due fratelli e la loro madre, che giocano a un gioco che nessuno di loro può vincere.
Design for Living di Noël Coward è una provocazione graziosa della borghesia inglese degli anni ’30. Disegno per una vita ancora migliore di Ilja Leonard Pfeijffer è una piece stratificata e preoccupantemente divertente sulle scelte che ci sfidano ogni giorno.
Prima: 8 novembre 2014, Teatro Reale, Den Haag.
Attori: Anniek Pheifer, Jeroen Spitzenberger, Matteo van der Grijn, Betty Schuurman, Vincent Linthorst.
Regia: Johan Doesburg.
Compagnia: Teatro Nazionale.